
Il nostro servizio di equilibratura conto terzi
EBS dispone di un parco macchine equilibratrici di propria produzione che vengono usate quotidianamente per eseguire equilibrature per terzi di organi rotanti di tutti i tipi, garantendo sempre un processo di lavorazione ed equilibratura ai massimi livelli.
Possiamo equilibrare rotanti di massa compresa tra pochi grammi e 10.000 kg con una lunghezza fino a 6,7 metri e un diametro massimo di 3200 millimetri.
Rilasciamo un certificato di equilibratura con riportati i valori misurati di squilibrio residuo e la classe di qualità di equilibratura secondo la norma ISO 1940.
Tipologie di equilibratura:
Equilibratuura STATICA
Se il baricentro di un rotore non è sull’asse di rotazione, è presente uno squilibrio statico. L’equilibratura statica si esegue compensando lo squilibro su un solo piano di correzione. Viene eseguita su rotanti con elevato rapporto diametro/lunghezza, ad esempio volani, pulegge, dischi.
Equilibratura DINAMICA
Quando è presente uno squilibrio di coppia, l’asse principale di inerzia non coincide con l’asse di rotazione. L’equilibratura dinamica si esegue compensando lo squilibrio su due piani di correzione; si utilizza quando la lunghezza del rotante è maggiore del diametro (alberi mandrino, motore e di trasmissione).
Condizioni di servizio
Il servizio di equilibratura in condizioni di servizio è particolarmente utile nel momento in cui vi è l’impossibilità di smontare il rotante, piuttosto che il mandrino o il volano a causa di pesi e/o dimensioni eccessivi, o anche a causa di difficoltà logistiche.